Patente a punti in edilizia: sicurezza e qualità al centro
Il nostro studio offre un servizio completo per assisterti nella presentazione della domanda per la patente a punti in edilizia, garantendo un processo semplice e senza intoppi. Dopo una prima consulenza, effettuiamo una valutazione preliminare della tua impresa per verificare il livello di conformità alle normative di sicurezza e qualità richieste. Successivamente, ci occupiamo della raccolta e della compilazione di tutta la documentazione necessaria per la presentazione della domanda, assicurandoci che non vi siano errori o omissioni che possano causare ritardi o sanzioni. Durante tutto il processo, i nostri consulenti saranno al tuo fianco per chiarire ogni dubbio e garantire che la tua impresa sia sempre conforme alle normative vigenti. Una volta presentata la domanda, continuiamo a fornirti aggiornamenti su eventuali cambiamenti normativi e a offrirti il nostro supporto per la gestione ottimale del sistema a punti. Grazie alla nostra consulenza specializzata, potrai affrontare con serenità l'iter necessario, concentrandoti sulla tua attività senza preoccupazioni burocratiche.
Altre news
2025 è l'anno giusto per aprire la tua Partita IVA
Aprire una partita IVA nel 2025 offre numerosi vantaggi, grazie alle agevolazioni introdotte dalla nuova Legge di Bilancio. Se stai pensando di avviare un'attività autonoma, questo potrebbe essere l'anno giusto per fare il grande passo. Leggi l'articolo completo per maggiori informazioni.
Rinvio del Secondo Acconto Imposte sui Redditi
Proroga al 16 gennaio 2025 per il secondo acconto delle imposte sui redditi: scopri chi ne beneficia e le modalità di pagamento. Una nuova opportunità per i titolari di partita IVA con ricavi fino a 170.000 euro. Leggi l'articolo completo e pianifica al meglio i tuoi versamenti!
Concordato Preventivo Biennale: Una Nuova Opportunità per le Imprese
Il nuovo concordato preventivo biennale prevede una significativa novità per le imprese in difficoltà: la possibilità di beneficiare di una riduzione delle imposte per i due anni successivi all'approvazione del concordato.